Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, indetta gara per il risanamento costiero del tratto Santa Margherita-Galati Marina

La struttura di contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, raggiunge un altro importante risultato nella protezione delle coste siciliane dal fenomeno dell’erosione che, negli ultimi anni, ha fatto registrare livelli record. È stata infatti pubblicata dagli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, la gara per l’affidamento, a Messina, dei lavori di risanamento costiero nel tratto Santa Margherita-Galati Marina. È di circa 1,2 milioni di euro l’importo complessivo della gara d’appalto a cui si potrà partecipare entro il prossimo 19 aprile. «L’obiettivo che ci siamo prefissati – commenta il governatore Schifani – è quello della salvaguardia delle nostre coste dall’erosione che ha causato un progressivo arretramento delle linee di riva e una diminuzione delle superfici sabbiose, con tutte le conseguenze che è facile immaginare per l’ambiente, il turismo e l’economia. Proprio per questo siamo impegnati in un’attività di pianificazione che ci consenta di utilizzare al meglio e in tempi brevi le risorse disponibili». Ancora poche settimane e verranno affidati i lavori, a difesa dell’abitato e delle infrastrutture esistenti, allo scopo di restituire ai residenti e ai turisti porzioni di litorale nella costa ionica che ha subito una sensibile riduzione dell’apporto solido dei torrenti, a loro volta oggetto di interventi di cementificazione con briglie. L’area interessata – che si sviluppa per una lunghezza complessiva di circa due chilometri – è quella a sud del villaggio di Galati Marina fino alla foce del torrente Santo Stefano. Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di quattordici pennelli ripascitori e di una scogliera costituita da un’unica pezzatura di massi disposti in triplo strato e con inclinazione verso nord.

Related posts